Lavori di recupero del complesso edilizio per la realizzazione di n. 12 alloggi Erap e alcuni locali comunali
Ristrutturazione
Fossombrone (PU)
L’edificio, di notevole importanza tipologica e storica, sorge in Fossombrone all’interno del centro storico, nella zona interessata dallo sviluppo urbano del 1200. L’edificio, essendo un bene immobile di notevole interesse storico-architettonico, è stato iscritto nell’elenco dei beni da tutelare e valorizzare, come da noto della Soprintendenza ai Monumenti di Ancona del 26/09/1969 prot. n.8282, così come previsto dell’art. 4 della Legge 01/06/1939 n.1089. Il fabbricato è stato interessato, nel corso dei secoli, da continue modifiche e/o innovazioni, ed in particolare ha subito trasformazioni parziali nel XIV secolo e più radicali nel XVI secolo. L’impianto planimetrico, nel suo complesso, è la risultanza della composizione architettonica di due corpi di fabbrica, di cui uno a tre piani fuori terra (ex carceri) e l’altro a quattro piani fuori terra, entrambi sormontati da una copertura con tegole del tipo coppi e canali su struttura lignea.